![]() | |
Il gol di Shevchenko da Repubblica.it |
Con la vittoria dell'Ucraina per due a
uno sulla Svezia (una sorta di scontro fratricida per i milanisti
sicuramente divisi tra Shevchenko e Ibrahimovic, rispettivamente
autori di due e un gol) si è completata la prima giornata degli
Europei.
Si possono perciò individuare, per
quanto provvisorie, le prime linee di tendenza di questi campionati.
Ma insomma se il calcio è un gioco, si deve avere coraggio anche a
parlarne (vedi le mie ardite previsioni).
Croazia e Ucraina si candidano come le
possibili sorprese (che non mancano mai in queste competizioni).
Spagna e Germania si sono confermate
come le più attrezzate per la vittoria finale. La Russia al momento
è la squadra che ha più impressionato ma considerati i precedenti
c'è da chiedersi se arriverà fino alla fine.
La Francia non è più competitiva ai
massimi livelli, meglio l'Inghilterra di Hodgson più organizzata e
più ricca di calciatori in grado di decidere le partite.
L'Italia c'è e se Balotelli, sul quale
si deve insistere, dovesse sbloccarsi nessun risultato potrebbe
esserci precluso.
E oggi si riparte con il girone A:
Grecia-Repubblica Ceca alle 18.00 e Polonia-Russia alle 20.45 .
Nessun commento:
Posta un commento