Potrebbe cadere sulla Terra il prossimo 23 settembre il satellite della Nasa, di oltre 6 tonnellate, che per vent'anni ha fornito a scienziati e ricercatori dati e rilevazioni sull'atmosfera.
Ma niente paura: l'attrito con l'atmosfera distruggerà o ridurrà quasi totalmente il relitto ed i tecnici della Nasa sanno come indirizzare la caduta, così viene fatto abitualmente, negli oceani (anche se vi sono stati casi in cui ciò non è riuscito e l'impatto è avvenuto sulla terra ferma sia pure in zone disabitate).
Insomma per chi proprio non si fidasse, occhi al cielo nei prossimi giorni!
Nessun commento:
Posta un commento